top of page

CORTO CHE PASSIONE! 8

  • cassa59
  • 30 ott
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 4 nov

Martedì 11 Novembre

21:00


Nuovo appuntamento con la rassegna dedicata ai cortometraggi d'autore:

Corto che Passione! torna martedì 11 Novembre con quattro nuovi titoli, tra cinema del reale e narrazione poetica, per una serata tutta da scoprire sul grande schermo del Cinema Centrale di Milano.




ree


📍 Informazioni utili

🗓 Quando: Martedì 11 Novembre 2025

🕘 Orario di inizio: 

🏠 Dove: Cinema Centrale – Milano

🎟 Biglietto unico: 4 €


🎞️ I corti in programma


🎬SPARARE ALLE ANGURIE di Antonio Donato (20’)

Produzione: Courageous Donut, Via73, Eclettica Distribuzione: LightsOn Sceneggiatura: Antonio Donato, Paolo Carbone Interpreti: Luigi Di Fiore, Luca Lacerenza, Alessandra Sarno Classificazione: tbc Federico è in vacanza con il padre e il fratello in un residence della Sardegna. Il padre Aurelio, severo e mascolino, lo fa sentire perennemente ansioso e inadeguato. Fino all’invito a cena di una ricca famiglia straniera. Premiato ai festival di Brest, Tokyo, Figari, Concorto, Lucania FF


🎬UNA MEMORIA di Costanza Lettieri (15’)

Produzione: Fantasmagorie Studio Sceneggiatura: Mario Kreill Cirillo Animazione - Con la voce di: Pif Classificazione: tbc Alcamo, 1964: Franca legge in Biblioteca di un processo svoltosi nel 1243. Un ricco mercate fu accusato di stupro da una ragazza di umili condizioni, e una legge promulgata da Federico II le consentì di evitare le nozze riparatrici. Ci sono voluti oltre 700 anni per eguagliarla.


🎬IL PONTE di Giacomo Bendotti (16’30”)

Produzione: Amarena Film Sceneggiatura: Giacomo Bendotti Interpreti: Giorgio Colangeli, Maja Sever Classificazione: tbc Un autobus carico di “turisti odontoiatrici” parte per la Slovenia, ed è così che Gregorio ritrova la frontiera varcata oltre settant'anni prima per fuggire dall’Istria, oggi luogo dell’esodo dei migranti lungo la “Rotta dei Balcani”. Vincitore del bando Corti senza Confine della Regione Friuli-Venezia Giulia; Alice nella Città


🎬IO CHE NON VIVO di Cristina Puccinelli (19’30”)

Produzione: Cinema T.S. Sceneggiatura: Cristina Puccinelli Interpreti: Cristina Puccinelli, Betty Pedrazzi, Laura Giannatiempo, Carlo De Ruggieri Classificazione: 6+ (DOM-225-269553-CLOP-00001) La vita per Viviana non è quella dei sogni da bambina: 40 anni, attrice in bilico, una madre che mostra i primi segni di perdita della memoria. Ora che tutto è buio come non mai, Viviana ha il dovere di cercare lucciole di felicità. Alice nella Città - Onde Corte



ree
ree

Commenti


bottom of page