top of page

NON CHIUDETE QUELLA PORTA

  • cassa59
  • 10 giu
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 2 giorni fa

Da Lunedì 16 a Martedì 17 Giugno

20:00 - 21:20

Cosa ha spinto dei giovanissimi autori a realizzare, oggi, un documentario su Porta Portese? Riscoperta del patrimonio culturale, fascino dell'autenticità, ricerca di un'identità locale, occasione di creatività e sensibilizzazione. Non chiudete quella porta è un documentario incentrato su Porta Portese, lo storico mercato delle pulci romano, e il suo destino nell'era della transizione digitale. Il film racconta la storia di un luogo simbolico, dove si intrecciano le vite di centinaia di venditori ambulanti, che ogni domenica offrono ai visitatori una varietà di oggetti usati, antichi e curiosi. Attraverso le testimonianze dei protagonisti, il documentario esplora le sfide e le opportunità che il mercato affronta in un contesto di cambiamento tecnologico e sociale. Come si adattano i commercianti alla digitalizzazione dei pagamenti, alla concorrenza dell'e-commerce, alle normative sempre più stringenti? Cosa rappresenta Porta Portese, e quali valori si rischiano di perdere se questo spazio di incontro e scambio dovesse scomparire? Il documentario offre uno sguardo critico e appassionato su una realtà popolare che resiste alle pressioni del mercato e della burocrazia, ma che allo stesso tempo cerca di innovarsi e rinnovarsi. Cardine del film è la nostalgia dei testimoni, che raccontano il loro passato guardando al futuro; quando i ricordi schiacciano le speranze diventa dirimente l'utilizzo dei materiali del grande Archivio Luce. Queste immagini smentiscono la memoria dei nostri soggetti, dando vita ad una buffa contraddizione che ci permette di constatare quanto le fratture del nostro tempo siano simili a quelle passate, quindi sanabili. Clienti e operatori di oggi, a Porta Portese, lamentano le stesse preoccupazioni - con le stesse frasi - dei loro colleghi del dopoguerra. Sentir dire da entrambi che i mercati non hanno futuro ci regala la speranza di credere che sia impossibile. Tra nostalgia e speranza, tra tradizione e modernità, Non chiudete quella porta è un invito a riflettere sul significato e sul futuro di Porta Portese e dei mercati delle pulci. E quali valori si rischiano di perdere se questi spazi di incontro e scambio dovessero scomparire. Fonte: MyMovies



Comments


bottom of page